PRENOTA IL TUO HOTEL

CHI SIAMO

Il Comune di Brenzone sul Garda estendendosi oltre 50 Kmq, offre un ampio territorio da scoprire, dai 65 m. s.l.m. fino ai 2.200 m. di Cima Telegrafo. Le caratteristiche mulattiere selciate conducono a suggestive località che testimoniano l’incessante attività del passato. Il Lago e il Monte Baldo regalano incantevoli panorami che fanno da cornice a paesi e borghi, ricchi di storia e tradizione. Il clima mite e la conformazione geografica del Garda consentono agli sportivi e agli appassionati di montagna di praticare molteplici percorsi e sentieri adatti sia al trekking che alla mountain bike. A disposizione di turisti e visitatori si propongono 6 percorsi/sentieri curati e segnalati,disponibili su mappa topografica nel web.

Facile

Adatti a tutti, principianti e famiglie con bambini

Medio

Adatti a chi è regolarmente allenato e si dedica al bike-trekking a livello amatoriale

Difficile

Adatti a persone esperte e professionisti che fanno bike-trekking a livello sportivo e/o agonistico

SCEGLI IL PERCORSO A Brenzone sul Garda

Clicca sulle foto per scoprirli!

Castelletto - Campo

Castelletto - Campo



Medio

Le Cà

Le Cà



Medio

S. Antonio della Pontera

S. Antonio della Pontera



Medio

Punta Veleno

Punta Veleno



Difficile

Prada - Rifugio E. Turri

Prada - Rifugio E. Turri



Medio

LAGO DI GARDA Brenzone sul Garda

Abbiamo pensato ad un sito dove pubblicare i tracciati dei principali percorsi per trekking, passeggiate e mountain-bike, che si snodano tra insenature con spiagge bellissime e paesaggi fiorenti tra il verde degli olivi e l’azzurro del lago. Un invito agli appassionati degli sport all’aria aperta ad immergersi nella natura della sponda veneta del Lago di Garda e del suo ricco entroterra: un'esperienza poliedrica che non annoia mai.

Il vasto e vario territorio della Riviera degli Olivi offre itinerari per tutte le esigenze e per tutti i livelli. Percorsi che vi faranno scoprire gioielli naturali, borghi storici che si susseguono a panorami mozzafiato, castelli, insenature, rive, colline e montagne dove la natura imponente e incontaminata si rivela attraverso sentieri e itinerari segnati tra i boschi. Scegliete l’escursione che più vi si addice e venite a scoprire un territorio del quale è facile innamorarsi per le sensazioni che sa provocare grazie ai suoi profumi, ai colori, al clima, ai sapori della tradizione enogastronomica e agli affascinanti e indimenticabili tramonti sul lago.

Per tutti si aggiunge la possibilità di fare appaganti passeggiate a piedi o in bicicletta sul nostro bellissimo lungolago.
Grazie alla bellezza del paesaggio e all’accoglienza degli albergatori gardesani, sarà sempre un’esperienza fantastica!

DOVE SI TROVA
Brenzone sul Garda